Permesso di costruire e silenzio assenso: non viene meno l'interesse ad un titolo espresso
T.A.R. 2020
Categoria: Permesso di costruire
Con la sentenza in rassegna i giudici amministrativi precisano che seppure il Testo Unico Edilizia annetta all’inutile decorso del tempo per la conclusione del procedimento (peraltro non predeterminato, ma variabile a seconda della complessità dell’intervento edilizio) la formazione del provvedimento per silenzio-assenso, tuttavia non viene sempre meno l’interesse ad ottenere un provvedimento espresso.
Difatti, tutte le volte in cui sussista un interesse pregnante al rilascio del provvedimento espresso, vuoi per la tipologia e le caratteristiche dell’intervento edilizio da realizzarsi, che renda in se stessa opinabile la formazione del provvedimento tacito, vuoi quando la normativa di settore introduca oneri accessori, che cioè postulano la stipulazione di convenzioni collegate, il permesso di costruire deve intendersi che debba essere sempre rilasciato in forma espressa.
Altri risultati nella categoria Permesso di costruire
Permesso di costruire
Permesso di costruire e silenzio assenso: non viene meno l'interesse ad un titolo espresso
T.A.R. 2020
Permesso di costruire
Il permesso di costruire in deroga dopo lo "Sblocca Italia"
TAR Piemonte, 29 gennaio 2016, n. 91
Permesso di costruire
Legittimazione al impugnare un permesso - Criterio della vicinitas
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, 25 novembre 2011 n. 1629
Permesso di costruire
Decadenza del permesso - Mancato inizio dei lavori - Provvedimenti interdittivi emessi dal Comune
T.A.R. Lazio, Latina, Sez. I, 9 febbraio 2012 n. 104
Permesso di costruire
Decadenza del permesso - Mancato inizio dei lavori - Provvedimenti interdittivi emessi dal Comune
T.A.R. Campania, Salerno, Sez. II, 10 febbraio 2012 n. 678
Permesso di costruire
Titolo illegittimo - Affidamento del privato - Annullamento - Risarcimento
Corte di Cassazione, Sez. Un., 23 marzo 2011 n. 6594
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Termine per l'impugnazione - Decorrenza
Consiglio di Stato, Sez. IV, 13 giugno 2011 n. 3583
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Risanamento conservativo - Definizione
Trib. Reg. Giust. Amm. Trentino Alto Adige, 9 giugno 2011 172
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Recinzione fondi rustici senza opere murarie - Insussistenza
T.A.R. Toscana, Sez. III, 9 giugno 2011 n. 1005
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Sospensione istanza in attesa della procedura di pianificazione
T.A.R. Campania-Napoli, Sez. II,, 22 giugno 2011 n. 3280
Permesso di costruire
Permesso di costruire in sanatoria - Oneri di urbanizzazione . Determinazione - Motivazione
T.A.R. Sicilia, Sez. II, 21 febbraio 2011 n. 396
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Diniego - Motivi - Legittimità di un solo motivo - Validità del titolo
Consiglio Stato, Sez. IV, 06 giugno 2011 n. 3382
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Impugnazione - Termine - Piena conoscenza
Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 luglio 2011 n. 4374
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Impugnazione - Termine - Piena conoscenza
Consiglio di Stato, Sez. IV, 13 luglio 2011 n. 4234
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Costo di costruzione - Termine di prescrizione decennale - Decorrenza
T.A.R. Campania-Napoli, Sez. II, 28 giugno 2011 n. 3459
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Rilascio - Silenzio - Controversie - Accertamento giudiziale - Limiti
T.A.R. Lazio-Latina, Sez. I, 13 gennaio 2011 n. 7
Permesso di costruire
Permesso in sanatoria - Diniego per mancata presentazione titolo proprietà - Illegittimità
T.A.R. Campania-Napoli, Sez. VIII, 14 gennaio 2011 n. 196
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Controversie - Impugnazione - Termine - Decorrenza - Piena conoscenza
Consiglio di Stato, Sez. IV, 05 gennaio 2011 n. 18
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Diniego - Lotto intercluso - Servitù - Problematiche
T.A.R. Veneto-Venezia - Sez. II, 12 gennaio 2011 n. 37
Permesso di costruire
Permesso di costruire - Annullamento - Lesione affidamento - Risarcimento
Corte di Cassazione, Sez. Un., 23 marzo 2011 n. 6594