Assenza del titolo edilizio: posso obbligare il venditore a vendermi l'appartamento?
Approfondimento dello Studio Legale
Categoria: Compravendita immobiliare
Sul punto la giurisprudenza è del tutto marmorea nel ritenere destituita di fondamento la domanda attorea volta ad ottenere l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di concludere il contratto di compravendita immobiliare in assenza della dichiarazione, contenuta nel contratto preliminare, o successivamente prodotta in giudizio, degli estremi della concessione edilizia/permesso di costruire.
Detto requisito è richiesto a pena di nullità dall’articolo 46 del d.P.R. n. 380 del 2001.
Ai sensi di detta normativa, difatti, la predetta dichiarazione è prevista per la stipulazione degli atti tra vivi, aventi per oggetto diritti reali che non siano servitù, o di garanzia.
Sul punto: "osta all'emissione della sentenza sostitutiva del contratto definitivo di compravendita immobiliare, ai sensi dell'art. 2932 c.c., non solo la totale assenza della concessione edilizia, ma anche la totale difformità da essa dell'immobile promesso in vendita" (Corte di Cassazione, Sez. II, 18 settembre 2009 n. 20258).
E così, l'esistenza del titolo influisce inevitabilmente sulla pronuncia della sentenza di esecuzione dell’obbligo specifico di concludere il contratto di compravendita immobiliare, non potendo realizzare un effetto maggiore o diverso da quello che sarebbe stato possibile alle parti.
Pertanto, siffatto limite non è passibile di sanatoria per cui esso è rilevabile anche d’ufficio.
Altri risultati nella categoria Compravendita immobiliare
Compravendita immobiliare
Per il compromesso (contratto preliminare) è necessario il notaio?
Roma, 24 ottobre 2019
Compravendita immobiliare
L'agibilità deve essere presente al momento della vendita, non un'ipotesi futura ed eventuale
Corte di Cassazione, Sez. II, 14 aprile 2015 n. 7472
Compravendita immobiliare
Se nel rogito è indicata la difformità edilizia, l'acquirente può fare causa al venditore?
Compravendita immobiliare
Assenza del titolo edilizio: posso obbligare il venditore a vendermi l'appartamento?
Compravendita immobiliare
Certificato di agibilità e immobile sprovvisto: che succede?