Azione reale e legittimazione dell'amministratore
04 marzo 2015 - Avv. Nicolò Marella
Categoria: Condominio
Può l'amministratore agire e resistere in giudizio quando si tratti di azione di rivendicazione o altre azioni a difesa della proprietà?
La risposta è sì.
In tema di condominio, le azioni reali da esperirsi contro i singoli condomini o contro terzi e dirette ad ottenere statuizioni relative alla titolarità, al contenuto o alla tutela dei diritti reali dei condomini su cose o parti dell'edificio condominiale che esulino dal novero degli atti meramente conservativi (al cui compimento l'amministratore è autonomamente legittimato ex art. 1130 n. 4 c.c.) possono essere esperite dall'amministratore solo previa autorizzazione dell'assemblea ex art.1131 comma primo c.c. adottata con la maggioranza qualificata di cui all'art. 1136 stesso codice” (Corte di Cassazione, 30 giugno 2014 n. 14797).
In buona sostanza con la delibera della maggioranza l'amministratore può agire per rivendicare la proprietà di una parte comune.
La legittimazione dell'amministratore non priva i singoli condomini del medesimo potere in quanto il condominio si configura come un ente di gestione sfornito di personalità giuridica distinta da quella dei singoli condomini, sicché l'esistenza di un organo rappresentativo unitario, quale è l'amministratore, non priva i singoli partecipanti della facoltà di agire a difesa dei diritti, esclusivi e comuni, inerenti all'edificio condominiale.
Altri risultati nella categoria Condominio
Condominio
Tabelle millesimali: quale maggioranza per modificarle?
Corte di Cassazione, Sez. VI, 21 novembre 2019 n. 30392
Condominio
L'ascensore di nuova installazione deve rispettare le distanze legali?
Corte di Cassazione, Sez. II, 26 novembre 2019 n. 30838
Condominio
Condominio
Villette a schiera: c'è il condominio?
Corte di Cassazione, Sez. IV, 31 luglio 2014 n. 4043
Condominio
Abuso su area condominiale: il condomino può sanare?
Consiglio di Stato, Sez. IV, 25 settembre 2014 n. 4818
Condominio
Condomino moroso: che succede se non impugna la delibera di approvazione del rendiconto?
Avv. Nicolò Marella - 21 maggio 2015
Condominio
Quando è nulla o annullabile la delibera assembleare?
Avv. Nicolò Marella - 15 febbraio 2015
Condominio
L'amministratore superficiale può essere revocato?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella
Condominio
All'assemblea possono partecipare estranei delegati da altri condomini?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella