L'amministratore superficiale può essere revocato?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella
Categoria: Condominio
Chiaramente sì, soprattutto alla luce della nuova riforma del condominio.
L’amministratore, quale rappresentante della compagine condominiale, ha molteplici obblighi e doveri, miranti in generale a garantire la conservazione dei beni comuni.
A titolo esemplificativo egli deve:
1. convocare l'assemblea per l'approvazione del rendiconto annuale;
2. eseguire i provvedimenti giudiziari e amministrativi, nonché quanto stabilito dalle deliberazioni assembleari;
3. aprire un conto corrente bancario del condominio in modo tener separati il proprio patrimonio da quello della compagine;
4. gestire separatamente i fondi condominiali;
5. tutelare i crediti condominiali, anche riscuotendo con regolarità gli oneri;
6. indicare le proprie generalità e recapiti agli ingressi del condominio;
7. curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell'amministratore, del registro di contabilità e di quello di anagrafe condominiale;
8. mettere a disposizione tutta la documentazione afferente i dati contabili, fiscali, amministrativi e condominiali del caso.
Ebbene, qualora l’amministratore si caratterizzi per un’attività superficiale non rispettando anche uno degli obblighi anzidetti, potrà indubbiamente essere revocato ai sensi dell’art. 1129 c.c..
Altri risultati nella categoria Condominio
Condominio
Tabelle millesimali: quale maggioranza per modificarle?
Corte di Cassazione, Sez. VI, 21 novembre 2019 n. 30392
Condominio
L'ascensore di nuova installazione deve rispettare le distanze legali?
Corte di Cassazione, Sez. II, 26 novembre 2019 n. 30838
Condominio
Condominio
Villette a schiera: c'è il condominio?
Corte di Cassazione, Sez. IV, 31 luglio 2014 n. 4043
Condominio
Abuso su area condominiale: il condomino può sanare?
Consiglio di Stato, Sez. IV, 25 settembre 2014 n. 4818
Condominio
Condomino moroso: che succede se non impugna la delibera di approvazione del rendiconto?
Avv. Nicolò Marella - 21 maggio 2015
Condominio
Quando è nulla o annullabile la delibera assembleare?
Avv. Nicolò Marella - 15 febbraio 2015
Condominio
L'amministratore superficiale può essere revocato?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella
Condominio
All'assemblea possono partecipare estranei delegati da altri condomini?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella