Inquilino indisciplinato in Condominio? Il locatore può mandarlo via
Cassazione 2020
Categoria: Locazione
Interessante statuizione con cui i giudici di legittimità precisano che, in tema di locazione, qualora il conduttore/inquilino manifesti atteggiamenti negativi nei confronti dei vicini/condomini, il locatore non può tollerare tali condotte, a meno di non esporsi in proprio nei confronti dei condomini e del Condominio.
In questo senso, dunque, il locatore è tenuto a contestare l'inadempimento contrattuale nei confronti del proprio conduttore/inquilino, e ciò anche qualora si sia verificato un singolo episodio grave, trattandosi tecnicamente di abuso della cosa locata ai sensi dell'art. 1587 codice civile.
Altri risultati nella categoria Locazione
Locazione
Tribunale di Roma 2021
Locazione
Si può stabilire che le spese siano tutte a carico del conduttore o del locatore?
Corte di Cassazione, Sezione III, 27 marzo 2020
Locazione
Locazione: la registrazione tardiva sana la nullità
Corte di Cassazione, Sez. 3, 20 dicembre 2019 n. 34156
Locazione
Contratto di locazione registrato tardivamente? La registrazione lo salva per intero
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 09.10.2017 n. 23601
Locazione
Canone in nero: l'accordo scritto è comunque nullo
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 09.10.2017 n. 23601
Locazione
Canone superiore a quello risultante dal contratto. La clausola è nulla
Corte di Cassazione, SS.UU. 17.09.2015 nn. 18213/18214
Locazione
Ristrutturazioni edilizie: anche il conduttore può detrarre l’IVA
Corte di Cassazione, Sez. Trib., 27.03.2015 n. 6200
Locazione
Locazione commerciale: il pagamento banco iudicis non salva dalla risoluzione
Corte di Cassazione, Sez. III, 09 dicembre 2014 n. 25853
Locazione
Danno da ritardato rilascio dell'immobile: come provarlo
Corte di Cassazione, Sez. III, 22.10.2014 n. 22352
Locazione
Immissioni del terzo: vizi della cosa locata?
Corte di Cassazione, Sez. III, 04.11.2014 n. 23447
Locazione
Contratto di locazione verbale: è nullo e il conduttore è semplice possessore
Tribunale di Roma, Sez. VI, 1 ottobre 2014
Locazione
Contratto scaduto? Il conduttore è detentore qualificato o occupante senza titolo?
Corte di Cassazione, Sez. II, 1 settembre 2014 n. 18486
Locazione
In caso di più locatori, l'intimazione di sfratto può esser attivata da uno solo?
Corte di Cassazione, Sez. II, 17 settembre 2013, n. 21153
Locazione
Ritardata restituzione dell'immobile? Il risarcimento non è automatico
Corte di Cassazione, Sez. III civile, 14.01.2014 n. 530
Locazione
Locazioni - Restituzione dell’immobile locato – Gravi danni.
Corte di Cassazione Sezione III Civile Sentenza n.12977 del 2013
Locazione
Adeguamento ISTAT - Legittimo l'invio del locatore di fattura aggiornata
Corte di Cassazione, Sez. III, 21 settembre 2012 n. 16068
Locazione
Permanenza del conduttore nell'immobile e percezione del canone - Rinnovazione tacita - Esclusione
Tribunale di Roma, Sez. VI, 6 luglio 2012 n. 15773
Locazione
Impugnazione delibera di modifica tabelle millesimali - Contraddittorio
Corte di Cassazione, Sez. II, 11 luglio 2012 n. 11757
Locazione
Locazione - Inadempienze reciproche - Risoluzione del contratto
Tribunale di Roma, Sez. VI, 5 aprile 2012 n. 7826