Accettazione tacita dell'eredità e voltura catastale
Tribunale di Trani 2021
Categoria: Successioni
Il Tribunale di Trani si colloca nel solco di quella giurisprudenza secondo la quale l'accettazione tacita dell'eredità si ha quando il chiamato all'eredità compie un atto che presuppone la sua volontà di accettare e che non avrebbe diritto di compiere se non nella qualità di erede, e può essere desunta anche dal comportamento del chiamato che abbia posto in essere una serie di atti incompatibili con la volontà di rinunciare o che siano concludenti e significativi della volontà di accettare.
In questa prospettiva, dunque, sono inidonei allo scopo gli atti di natura meramente fiscale, come la denuncia di successione.
Viceversa l'accettazione tacita può essere desunta dal compimento di atti che siano al contempo fiscali e civili, come la voltura catastale, che rileva non solo dal punto di vista tributario, ma anche da quello civile.
Altri risultati nella categoria Successioni
Successioni
Registrazione del testamento? Non significare accettare l'eredità
Corte di Cassazione, Sez. II, Ord. 19.02.2019 n. 4843
Successioni
Accettazione - Contumacia dell'erede in un giudizio relativo all'eredità - Irrilevanza
Corte di Cassazione, Sez. II, 28 maggio 2012 n. 8493