Superbonus 110% prorogato fino al 31 dicembre 2022
Approfondimento dello Studio Legale
Categoria: Edilizia
Con la Legge n. 234/2021 (nota anche come Legge di bilancio 2022) il Legislatore, senza riportare il limite ISEE di 25.000 euro, ha prorogato il Superbonus 110% per tutti i lavori effettuati anche su edifici e villette unifamiliari prevedendo, quanto alla scadenza, la deadline del 31 dicembre 2022.
Ora, in disparte il caso degli edifici condominiali, per tutte le altre ipotesi sarà necessario tenere conto anche della data del 30 giugno 2022, quale ulteriore deadline entro il quale i lavori non solo dovranno essere stati avviati, bensì dovranno aver raggiunto uno stato di avanzamento almeno pari al 30% dell'intervento complessivo, quale percentuale commisurata all'intervento complessivamente considerato.
In questa rinnovata cornice normativa, pertanto, qualora non si dovesse raggiungere il limite minimo del 30% entro il 30 giugno 2022, si potrà usufruire solo del 110% sulle spese sostenute entro quella data, a condizione ovviamente che l'intervento verrà poi effettivamente portato a conclusione.
E se entro il 30 giugno 2022 i lavori dovranno essere iniziati ed aver raggiunto il minimo del 30%, non è specificato però entro quale data dovranno essere terminati, tant'è che anche l'Agenzia delle Entrate ha avuto occasione di precisare che "Relativamente al periodo temporale nel quale gli interventi devono essere completati, si osserva che – ancorché le norme sopra citate non stabiliscano il termine entro il quale i lavori debbano essere ultimati ai fini del consolidamento della detrazione o dell'esercizio dell'opzione per una delle modalità alternative alla fruizione diretta della detrazione medesima – come già precisato in diverse occasioni, risulta necessario, ai predetti fini, che gli interventi vengano comunque ultimati.".
Altri risultati nella categoria Edilizia
Edilizia
Novità 2018: dal Ministero l'elenco delle opere di attività edilizia libera
Roma, 13 aprile 2018