Il Condominio può richiedere gli oneri al conduttore?
Approfondimento dello Studio Legale
Categoria: Locazione
La risposta è certamente negativa, ed a confermarlo è uniforme giurisprudenza di merito.
E difatti, riguardo l'esigibilità del credito discendente dal mancato pagamento degli oneri condominiali, tra conduttori e condominio – salvo determinate fattispecie – non si instaura alcun rapporto che legittima l'esercizio di azioni dirette verso gli uni da parte dell'altro (Corte di Cassazione, Sez. II, 10.08.2007 n. 17619).
Per tale ragione l'amministratore condominiale non è obbligato ad inviare alcuna lettera di convocazione assembleare al conduttore, né ad inviargli i prospetti di bilancio consuntivo e preventivo. Parimenti non è tenuto a richiedere il rimborso delle spese a suo carico, dovendo diversamente sopperire con formale richiesta da inoltrare esclusivamente al proprietario - locatore.
Altri risultati nella categoria Locazione
Locazione
Locazione finita: il locatore può cambiare la serratura?
Corte di Cassazione, Sez. II, 1 settembre 2014 n. 18486