Infiltrazioni: risarcimento o opere? Decide il danneggiante?
Approfondimento dello Studio Legale
Categoria: Condominio
Nel caso in cui si siano subite delle infiltrazioni di acqua per causa imputabile al vicino, il più delle volte il condomino del piano sovrastante, è quest'ultimo che decide come risolvere la questione? E cioè se pagare o adoperarsi con una ditta di sua fiducia per rimuovere la causa genetica e ripristinare il tutto?
Risposta negativa
Il danno va sempre risarcito corrispondendo una somma di denaro oppure mediante un risarcimento consistente nella rimozione materiale del pregiudizio subito (risarcimento in forma specifica), ma la scelta spetta al danneggiato.
Il risarcimento in forma specifica è previsto dall'art. 2058 c.c., ai sensi del quale è il danneggiato a poter domandare la reintegrazione in forma specifica, quando ciò sia in tutto o in parte possibile, ma questa è una prerogativa di chi subisce il danno.
Peraltro, ai sensi del secondo comma, qualora la reintegrazione in forma specifica risultasse eccessivamente onerosa per il danneggiante, allora sarà il giudice (in caso di contenzioso) a disporre quella per equivalente, ovverosia attraverso corresponsione di una somma di denaro).
Altri risultati nella categoria Condominio
Condominio
Tabelle millesimali: quale maggioranza per modificarle?
Corte di Cassazione, Sez. VI, 21 novembre 2019 n. 30392
Condominio
L'ascensore di nuova installazione deve rispettare le distanze legali?
Corte di Cassazione, Sez. II, 26 novembre 2019 n. 30838
Condominio
Condominio
Villette a schiera: c'è il condominio?
Corte di Cassazione, Sez. IV, 31 luglio 2014 n. 4043
Condominio
Abuso su area condominiale: il condomino può sanare?
Consiglio di Stato, Sez. IV, 25 settembre 2014 n. 4818
Condominio
Condomino moroso: che succede se non impugna la delibera di approvazione del rendiconto?
Avv. Nicolò Marella - 21 maggio 2015
Condominio
Quando è nulla o annullabile la delibera assembleare?
Avv. Nicolò Marella - 15 febbraio 2015
Condominio
L'amministratore superficiale può essere revocato?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella
Condominio
All'assemblea possono partecipare estranei delegati da altri condomini?
19 dicembre 2014 - Avv. Nicolò Marella