Giurisprudenza
Archivio delle sentenze: usa il modulo o l'elenco categorie a destra per filtrarle.
Massime Giurisprudenziali
Abusi edilizi
Centro storico. Illegittimo sanzionare con la demolizione oltre alla sanzione pecuniaria
T.A.R. Lazio, Sez. II Bis, 26.03.2018 n. 3381
Condominio
Estraneo in assemblea. Delibera invalida?
Corte di Cassazione, Sez. II, 30.11.2017 n. 28763
Abusi edilizi
Pergotenda e/o tendostruttura. E' attività edilizia libera
T.A.R. Lazio, Sez. II Bis, 05.02.2018 n. 1382
Condominio
Convocazione assembleare: natura e termine di ricezione
Corte di Cassazione, Sez. II, 06.10.2017 n. 23396
Abusi edilizi
Abuso e acquisizione al patrimonio: il Comune non può eccedere
T.A.R. Lazio, Sez. II Bis, 31 gennaio 2018 n. 1136
Diritto amministrativo
Accesso agli atti e ruolo del Giudice
T.A.R. Puglia, bari, Sez. III, 29.01.2018 n. 118
Abusi edilizi
Istanza di sanatoria: fa perdere efficacia all'ordine di demolizione
T.A.R. Puglia, Bari, 01.02.2018 n. 125
Barriere architettoniche
Ascensore in condominio anche senza disabili
Corte di Cassazione, Sez. II, 28.03.2017 n. 7938
Locazione
Contratto di locazione registrato tardivamente? La registrazione lo salva per intero
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 09.10.2017 n. 23601
Locazione
Canone in nero: l'accordo scritto è comunque nullo
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 09.10.2017 n. 23601
Appalti e lavori pubblici
Ammissione e aggiudicazione possono essere impugnate insieme
T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, 23.11.2016 n. 1367
Compravendita immobiliare
Agibilità mancante? Ok al risarcimento e alla riduzione del prezzo
Tribunale di Roma, 08.01.2016 n. 194
Abusi edilizi
Istanza di sanatoria in pendenza di condono?
T.A.R. Campania, Sez. VIII, 18.01.2018 n. 393
Diritto amministrativo
Autorizzazione commerciale e rapporto con la situazione edilizia
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II-ter, 25.09.2015 n. 11401
Diritto amministrativo
Annullamento S.C.I.A. dopo 30 o 60 giorni. Autotutela. Condizioni
T.A.R. Lombardia, Sez. II, 18.02.2016 n. 355
Diritto amministrativo
Annullamento in autotutela dopo anni. Illegittimità
T.A.R. Lazio, Sez. II-quater, 14.03.2016 n. 3177
Beni paesaggistici
Autorizzazione paesaggistica negata per piscina all’interno. Illegittimità
T.A.R. Sardegna, Sez. II, 05.04.2016 n. 324
Abusi edilizi
Proprietario non responsabile e non committente
Corte di Cassazione, Sez. II, 16.09.2016 n. 38492
Edilizia
S.C.I.A. e annullamento dopo oltre 30 mesi
T.A.R. Liguria, Genova, Sez. I, 03.10.2016 n. 970
Diritto amministrativo
Regolamento edilizio. Impugnazione. Tardività
T.A.R Campania, Salerno, Sez. II, 31.08.2016 n. 2037
Beni paesaggistici
Autorizzazione tardiva. Mero recepimento comunale. Illegittimità
Consiglio di Stato, Sez. VI, 09.08.2016 n. 3561
Condominio
Decoro e aspetto architettonico. Differenze. Sopraelevazione
Corte di Cassazione, Sez. VI, 25.08.2016 n. 17350
Abusi edilizi
Assenza D.I.A./S.C.I.A.:l'unica sanzione è quella pecuniaria
Consiglio di Stato, Sez. VI, 4.01.2016 n. 10
Diritto amministrativo
Annullamento permesso di costruire, tempo trascorso e procedimento penale per abuso edilizio
T.A.R. Calabria, Sez. I, 17.12.2015 n. 1275
Condominio
Sentenza sfavorevole al Condominio. Il condomino può impugnare da solo
Corte di Cassazione, Sez. II, 16.12.2015 n. 25288
Condominio
Opposizione a decreto ingiuntivo e delibera nulla
Corte di Cassazione, Sez.II, 12.01.2016 n. 305
Compravendita immobiliare
Immobile abusivo, preliminare e sentenza art. 2932 c.c.
Corte di Cassazione, Sezione II, 09.05..2016 n. 9318
Condominio
Decoro architettonico: il regolamento può prevedere qualcosa di specifico
Corte di Cassazione, Sez. II, 18.05.2016 n. 10727
Diritto amministrativo
Annullamento ppermesso di costruire dopo 15 anni. Affidament
T.A.R. Lazio, Sez. II quater, 14 marzo 2016 n. 3177
Beni paesaggistici
Vincolo paesaggistico e motivazione per denegare il permesso di costruire
T.A.R. Sardegna, Sez. II, 05 aprile 2016 n. 324