Corte di Cassazione, Sez. V, 12 luglio 2017 n. 34151

Categoria: Condominio


Le scale ed i pianerottoli condominiali non sono luoghi di privata dimora, ma sono destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti e, dunque, non assolvono alla funzione di consentire l'esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti; di conseguenza, le riprese di tali aree comuni, effettuate dalla telecamere installata dal singolo condomino, non integrano una condotta penalmente rilevante.

Con questa sentenza la Cassazione ha assolto un condomino dal reato di cui all'art. 615 bis c.p. per aver installato una telecamera sul muro del pianerottolo condominiale, nella parte contigua alla porta d'ingresso della propria abitazione, con cui inquadrava la porzione di pianerottolo prospiciente la porta suddetta, nonché la rampa delle scale condominiali e una larga parte del pianerottolo condominiale, in tal modo videoregistrando chiunque entrasse nel raggio d'azione della telecamera.



Altri risultati nella categoria Condominio

Condominio

Telecamera in condominio: può riprendere anche pianerottolo e scale

Corte di Cassazione, Sez. V, 12 luglio 2017 n. 34151

Condominio

Documentazione contabile: l'amministratore deve sempre metterla a disposizione

Corte di Cassazione, Sez. VI, Ord. 25 giugno 2018 n. 16677

Condominio

Giardino condominiale: è un diritto del condomino accedervi con il cane

Tribunale di Roma, 03 aprile 2017 n. 6659

Condominio

Modifica tabelle millesimali: non serve l'unanimità

Corte di Cassazione, Sez. II, 26 luglio 2018 n. 19838

Condominio

Amministratore. Responsabilità. Inosservanza regolamento. Revoca

Tribunale di Milano, n. 955 del 28.03.2018

Condominio

Estraneo in assemblea. Delibera invalida?

Corte di Cassazione, Sez. II, 30.11.2017 n. 28763

Condominio

Convocazione assembleare: natura e termine di ricezione

Corte di Cassazione, Sez. II, 06.10.2017 n. 23396

Condominio

Decoro e aspetto architettonico. Differenze. Sopraelevazione

Corte di Cassazione, Sez. VI, 25.08.2016 n. 17350

Condominio

Sentenza sfavorevole al Condominio. Il condomino può impugnare da solo

Corte di Cassazione, Sez. II, 16.12.2015 n. 25288

Condominio

Opposizione a decreto ingiuntivo e delibera nulla

Corte di Cassazione, Sez.II, 12.01.2016 n. 305

Condominio

Decoro architettonico: il regolamento può prevedere qualcosa di specifico

Corte di Cassazione, Sez. II, 18.05.2016 n. 10727

Condominio

Lastrico/terrazzo esclusivo e infiltrazioni. Le Sezioni Unite chiariscono

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 10 maggio 2016 n. 9449

Condominio

Parcheggio: l'uso turnario non può essere impedito

Tribunale di Roma, n. 319 del 10 gennaio 2016.

Condominio

Infiltrazioni in condominio da terrazzo/lastrico esclusivo

Corte di Cassazione, SS.UU., 10 maggio 2016 n. 9449

Condominio

Infiltrazioni lastrico solare/terrazzo e spese

Avv. Nicolò Marella - Tribunale di Napoli, 11.01.2016 n. 224